In questa pagina abbiamo raccolto i vari regolamenti di prove di
lavoro e di expo utili per il Riesenschnauzer.
Sono tutti in formato pdf richiedono Adobe Acrobat Reader.
Lo
STANDARD del RIESENSCHNAUZER*
La
DISCIPLINARE DISPLASIA DELL'ANCA E DEL GOMITO*
REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO INTERNAZIONALE
DI BELLEZZA * razze sottoposte a prova di lavoro
REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO INTERNAZIONALE DI EXPO * razze sottoposte a prova di lavoro
REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO INTERNAZIONALE DI LAVORO *
REQUISITI PER CAMPIONE ITALIANO DI BELLEZZA* razze sottoposte a prova di lavoro
REQUISITI PER CAMPIONE ITALIANO DI
LAVORO*
razze difesa e utilita’.
REQUISITI PER GIOVANE PROMESSA ENCI*
REQUISITI PER CAMPIONE RIPRODUTTORE *
REQUISITI PER
ISCRIZIONE
REGISTRO DI RIPRODUTTORE SELEZIONATO
*
I
CAL** ovvero il
Certificato di Attitudine al Lavoro.
(ENCI – Regolamento Nazionale prove di lavoro per cani da utilità e difesa – 2019
Approvato dal Consiglio Direttivo dell’ENCI del 1 febbraio 2019). Queste elementari prove di lavoro, si possono eseguire dopo i 12 mesi
di età del cane, serve per poter iscrivere il soggetto alle
esposizioni ENCI in CLASSE LAVORO, ed è necessaria al fine del
riconoscimento di Campione Italiano di Bellezza.
La SELEZIONE**
si puo' eseguire dopo il 18 mese di età del
cane, rispetto al CAL2, è una prova leggermente più difficoltosa
nella parte del carattere del cane, ossia la prova di lavoro, ed ha
anche un esame morfologico eseguito da 2 giudici esperti
della razza. Si deve certificare il grado di displasia dell'anca
effettuata da Centrali di lettura riconosciute dall'ENCI. La lettura
ufficiale per il Riesenschnauzer, si puo' effettuare solo dal
18 mese del cane in poi. La selezione è necessaria al fine del riconoscimento di
Campione Italiano di Bellezza.
La
CARTA DENTARIA*
si puo ottenere a 12 mesi in ogni prova
di selezione.
Il
CAE1**
Test
di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e
Padroni Buoni Cittadini (ENCI – Regolamento Nazionale prove di lavoro per cani da utilità e difesa – 2019
Approvato dal Consiglio Direttivo dell’ENCI del 1 febbraio 2019).
REGOLAMENTO NAZIONALE DI UTILITÀ E DIFESA**
REGOLAMENTO INTERNAZIONALE PROVE DI LAVORO
PER CANI DA UTILITÀ E DIFESA FCI*
Indice dei contenuti:
-
1
PREAMBOLO
-
INDICE DEI CONTENUTI
-
ABBREVIAZIONI
-
ENTRATA IN VIGORE E VALIDITÀ
-
INFORMAZIONI GENERALI
-
STAGIONI DELLE PROVE
-
GIORNI DELLA PROVA
-
COMITATO ORGANIZZATORE/DIRETTORE DI GARA (PL):
-
SUPERVISIONE DELLA PROVA:
-
GIUDICI DI LAVORO (LR):
-
REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA PROVA:
-
ANTI-DOPING E REGOLE PER LE VACCINAZIONI
-
REGOLE DI COMPATIBILITÀ SOCIALE
-
FASI AL GIORNO PER LIVELLI DELLE PROVE
-
CONCORRENTI
-
CONDUTTORI DIVERSAMENTE ABILI
-
COLLARE E GUINZAGLIO
-
MUSERUOLA
-
RESPONSABILITÀ
-
VACCINAZIONI
-
PREMIAZIONE E PREMI
-
TITOLI DI LAVORO
-
LIBRETTO DELLE QUALIFICHE
-
GIUDIZIO “TSB” – SEZIONE C
-
COMANDI
-
REGOLE INTERNAZIONALI / SPECIALI
-
CAMPIONATO MONDIALE / EUROPEO
-
NORME DISCIPLINARI
-
SQUALIFICA
-
INTERRUZIONE
-
INTERRUZIONE PER MOTIVI DI SALUTE O PER INFORTUNIO
-
VALUTAZIONE DELL’EQUILIBRIO DEL CARATTERE
-
RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELL’EQUILIBRIO DEL CARATTERE
CONTROLLO DELL’IDENTITÀ
-
SENSIBILITÀ ALLO SPARO
-
ASSEGNAZIONE DELLE QUALIFICHE
-
TABELLA DEI PUNTEGGI
-
PROSPETTO PERCENTUALI
-
ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI
-
DISPOSIZIONI PER I FIGURANTI
Modello A*
Modello B*
Passaggio di
proprietà*
|